Il progetto sviluppa l’idea dell’archetipo stesso di casa, partendo dalla sagoma elementare di forma pentagonale che viene estrusa e scavata, le falde però non sono simmetriche e generano una sorta di eccezione spaziale.
Il volume superiore che rilegge la forma rurale si appoggia sul volume del piano terra, e si contrappone con la sua forma parallelepipeda; la pianta si articola in due rettangoli sovrapposti uno corto e largo (piano terra) e l’altro allungato e stretto (piano primo).
I due volumi si differenziano anche l’utilizzo di materiali contrastanti. Il piano primo è completamente avvolto da un paramento che unifica le falde della copertura e le pareti mentre il piano terra si presenta come un candido corpo bianco.