Comunello Group Headquarters

Rosà (VI) - 2012
Categories: working

In un’area di oltre 50.000 m2 è stato progettato il nuovo stabilimento industriale sede dell’azienda. Il fabbricato principale è formato da un articolato corpo destinato alla direzione che forma una corte interna, visibile ed accessibile da tutte le ali. In questo corpo si trovano gli uffici di direzione, sale riunioni, lo showroom dei prodotti ed il ristorante interno.
Nella convinzione che la strada maestra per ottenere un buon risultato architettonico sia la ricerca compositiva su forme e su volumi rigorosi ed essenziali, non delegando ai materiali il ruolo di protagonisti, si è pensato un complesso dinamico nelle forme, nei percorsi, nei rapporti tra le parti perseguendo l’obiettivo di trasmettere un’immagine “viva” e in evoluzione dell’azienda, stabilendo sempre diversi rapporti visivi tra interno/esterno, tra interno/interno, tra luoghi di lavoro e spazi di pausa – è un preciso intento trasmettere l’idea di un luogo operoso e quindi dinamico, insita nella definizione stessa di industria.
L’uso di linee inclinate, pensate per definire i volumi e i percorsi, servono a provocare tensioni visive, ad incrementare la fluidità delle connessioni tra i volumi e a diminuire la percezione della lunghezza dei corridoi.
Punto qualificante che sottende a tutto l’intervento è l’idea che nel luogo di lavoro il benessere delle persone, inteso nel modo più ampio possibile, sia determinante nella crescita dell’azienda; quindi gli spazi di relazione e di pausa e i percorsi non sono visti solo come elementi funzionalmente necessari ma, assieme alla ricerca della permeabilità visiva tra le varie parti e con l’esterno, hanno l’obiettivo del massimo comfort individuale e collettivo.
La netta ed inevitabile diversità compositiva ed estetica tra il corpo uffici e lo stabilimento è mitigata da una “quinta verde” che lo scherma.