La necessità di ristrutturare e ampliare un’anonima abitazione degli anni ’60 diventa l’occasione per ripensarne completamente i volumi e la composizione planimetrica e prospettica.
L’ingresso all’abitazione avviene nel punto d’incontro tra il volume della cucina/pranzo e il corpo principale, che ospita al piano terra la zona living e al piano primo il reparto notte.
L’articolazione della pianta consente molta permeabilità tra esterno ed interno, determinando dinamici percorsi di collegamento.