L’edificio oggetto di ristrutturazione e ampliamento si attesta all’interno di un contesto densamente edificato collocato in prossimità della cinta muraria di Treviso.
Il progetto modifica completamente il sistema distributivo interno, adattandolo alle odierne esigenze dell’”abitare” e ridefinisce la composizione dei volumi “spogliando” il fabbricato esistente di dettagli superflui, ricercando configurazioni geometriche primarie e pure.
Le forometrie esterne di ampie dimensioni diventano un fattore decisivo per la qualificazione dello spazio interno ma anche un tentativo di smaterializzazione della corposità volumetrica.